La genesi di Vita
Riviviamo in due minuti la ristrutturazione dei locali in cui è nato il nostro Centro Polisportivo. Oltre un anno di lavori per vedere sorgere una nuovissima struttura di 3000
VITA nasce come Start-Up innovativa: ha come focus lo sviluppo e la diffusione dell’attività sportiva volta al benessere psico-fisico delle persone. Di tutte le persone.
Oltre ad essere un centro polisportivo, Vita partecipa attivamente allo studio e alla ricerca nell’ambito della riabilitazione sportiva portando avanti progetti scientifici in collaborazione con altre figure professionali e sanitarie.
In collaborazione con A.R.L.A.F.E., organizzazione no-profit e al Centro Emofilia dell’Ospedale Gaslini di Genova, abbiamo dato vita al progetto “Emofilia e sport”, che ha come ambizioso scopo quello di creare un innovativo protocollo medico-sportivo ovvero “Il protocollo Vita-Emofilia” che permetta alle persone con emofilia di sviluppare le proprie capacità motorie in ottica di prevenzione, e la possibilità di praticare con consapevolezza e in sicurezza attività sportive.
Il protocollo formerà un insieme di procedure e indicazioni che verranno sviluppate con l’aiuto di:
Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS), che ha il ruolo di monitorare dal punto di vista clinico e medico le attività e il risultato della ricerca, è composto da:
Il Comitato Tecnico Scientifico svolge la sua attività in particolare nella prima fase di organizzazione e implementazione, durante le fasi dei test intermedi e al termine della ricerca per la verifica e la validazione dei risultati.
Può avvalersi della collaborazione di specialisti di settori medico-sportivi collegati agli obiettivi delle ricerca.
L’obiettivo finale di questo grande progetto è che la nostra esperienza e “Il protocollo Vita-Emofilia” possano in un futuro diventare di riferimento per l’intera comunità dello sport e del mondo della riabilitazione sportiva.
L’emofilia è una rara malattia ereditaria che colpisce in genere i soggetti di sesso maschile e comporta l’insorgenza di emorragie spontanee o causate da piccoli traumi.
È una malattia complessa e insidiosa che, se non curata, può compromettere la qualità di vita di chi ne è colpito e per la quale terapia e fisioterapia sono fondamentali.
Grazie alla fisioterapia e alla terapia sostitutiva, la qualità della vita delle persone emofiliche è notevolmente migliorata permettendo loro il pieno inserimento nel contesto sociale. Con il progetto “Emofilia e sport” si vuole andare oltre: offrire la possibilità di praticare un’attività fisica e sportiva quotidiana, portando benefici ulteriori:
L’emofilia è una rara malattia ereditaria che comporta emorragie spontanee o causate da traumi minori.
Le complicanze più importanti sono costituite dalla comparsa di sanguinamenti
Eventi emorragici ripetuti o non correttamente trattati possono portare a artropatie che arrivano a determinare disabilità o invalidità progressiva, con necessità di ripetuti interventi ortopedici e spesso di protesi.
Il trattamento dell’Emofilia si basa principalmente sulla sostituzione del fattore della coagulazione mancante o carente attraverso infusione endovenosa.
Il trattamento fisioterapico è un elemento fondamentale per le persone emofiliche ed serve sia per prevenire sia per trattare il danno articolare che puo’ portare a invalidità grave e proteizzazione.
La fisioterapia può cambiare la qualità della vita di una persona con emofilia.
Il Centro Emofilia dell’Ospedale Gaslini fornisce tutto il supporto medico necessario al progetto.
L’Associazione Regionale Ligure Affiliata alla Federazione Emofilici propone ai pazienti emofilici suoi iscritti di partecipare alla ricerca e monitora il loro benessere psico-fisico, offrendo un servizio di consulenza. Al termine del progetto collaborerà alla sua promozione.
Durante il progetto, con la partecipazione di Arlafe e del Centro Emofilia dell’ Ospedale Gaslini, offriamo alle persone con emofilia la possibilità di praticare gratuitamente un’attività fisica e sportiva completamente personalizzata e in totale sicurezza, in un luogo dove star bene insieme, condividere e coltivare la salute e il benessere divertendosi! Il tutto avviene con la supervisione e il supporto di specialisti ematologi, ortopedici, fisioterapisti, medici dello sport, trainer e psicologi e la fornitura delle adeguate attrezzature.
Individuiamo degli obiettivi sportivi per ogni partecipante.
Creiamo un percorso ad hoc che unisce fisioterapia e movimento.
Pratichiamo attività motorie e sportive di gruppo in sicurezza e consapevolezza.
Sviluppiamo e miglioriamo lo schema corporeo e l’alfabetizzazione motoria.
Facciamo acquisire abilità motorie con esercitazioni semplici e associate.
Facciamo lavoro di gruppo, motivazione, condivisione del percorso, confronto sui progressi sportivi.
Per prevenire e contenere i danni articolari tipici della patologia;
Per condividere la pratica e i progressi, stare bene in un ambiente divertente, protetto e adeguatamente attrezzato;
Per rendere possibile lo sport a chi normalmente non può praticarlo.
In questa avventura e sfida, VITA, come promotrice della ricerca, fornisce direttamente o tramite servizi esterni, l’organizzazione, l’assistenza, lo sviluppo, il monitoraggio e la promozione della ricerca. Offriamo:
Gli obiettivi del progetto Il risultato che puntiamo ad ottenere è la creazione di un Innovativo Protocollo Medico-Sportivo che consenta ai pazienti emofilici di praticare attività motoria o sportiva in sicurezza e consapevolezza presso i centri sul territorio. Quindi di:
Riviviamo in due minuti la ristrutturazione dei locali in cui è nato il nostro Centro Polisportivo. Oltre un anno di lavori per vedere sorgere una nuovissima struttura di 3000
Mercoledì 14 e Giovedì 15 Settembre sono state nostre ospiti molte autorità istituzionali e religiose. Una presentazione e una visita insieme all’Arcivescovo Marco Tasca, al S
Con l’estate le attività sportive per i nostri bambini si fermano per ricaricare le pile e ripartire con ancora più energia a Settembre. Quasi tutte: continua infatti la Scuola
Da Vita ricerchiamo la qualità, in tutto e per tutto, anche nella scelta dei partner. Per la nuova area acqua abbiamo scelto Piscine Castiglione, un simbolo di garanzia e
La nostra Gym Floor è Benessere, a tutto tondo. E’ questo il principio che ci ha guidato nella selezione e nella scelta dei macchinari, affidandoci al Made in Italy di Canali
“Volteggia come una farfalla, pungi come un’ape.” Muhammad Ali Tra le proposte del nostro Centro Polisportivo per bambini e ragazzi non poteva mancare il corso di Boxe. Ci r
Storicamente e nell’uso comune con “Arte Marziale” si identifica normalmente un insieme di pratiche fisiche e mentali legate necessariamente al combattimento. Oggi però le
Non esiste arte che libera corpo e mente più della danza. Il corpo, muovendosi liberamente sulle note della musica, permette di mostrare la propria persona, senza inibizioni, fr
Il movimento e il divertimento sono fondamentali fin da piccoli. Per questo nella nostra offerta proponiamo corsi specifici per bambini tra i 3 e i 5 anni. In particolare tra
Migliora la tua forma fisica con noi!
Migliora la tua forma fisica con noi!