Gestanti e neomamme

Attività pre e post parto

Corso Gestanti in acqua

Il corso per le gestanti in acqua rappresenta un momento di leggerezza e benessere psico-fisico per la donna in gravidanza.

Il corso viene guidato da un’ostetrica professionista, docente presso l’Università degli Studi di Genova.

Ginnastica pelvica

La ginnastica pelvica si rivolge a tutti i soggetti affetti da disturbi di tipo funzionale del pavimento pelvico, problematiche che possono riguardare donne e uomini di tutte le età.

Attraverso lezioni che si svolgeranno con un ritmo lento, verranno proposti esercizi di mobilizzazione delle articolazioni lombosacrali, del diaframma respiratorio in sinergia con la muscolatura perineale, di tonificazione della muscolatura addominale, senza andare a sovraccaricare le strutture muscolo-scheletrice e viscerali.

Questo tipo di ginnastica è particolarmente adatta nella fase preparto ma anche per il recupero postparto, nonché per il trattamento motorio di alcune disfunzioni di pertinenza ginecologica (previa valutazione dello specialista).

Ginnastica posturale

La ginnastica posturale è l’insieme di esercizi svolti con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Attraverso l’esecuzione di specifici movimenti basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, si cerca di agire su aree del corpo rigide e/o dolenti.

La ginnastica posturale è utile sia in fase di prevenzione che in fase di miglioramento del benessere della persona: ci si concentra infatti sulla rieducazione del corpo al fine di eseguire i movimenti in maniera corretta e ad assumere le giuste posture anche nel corso delle attività quotidiane.

L’attività viene svolta prettamente al suolo con movimenti lenti e controllati utilizzando piccoli attrezzi. Può essere svolta da tutti, a prescindere dall’età e dallo stato di forma della persona stessa.

Mobility & Stretching

Questo corso è volto a migliorare la mobilità articolare, che permette di allenarsi sempre in sicurezza e con il massimo risultato possibile, e la flessibilità, per raggiungere le pose di stretching più comuni come la divaricata frontale, sagittale o la chiusura del busto alle gambe.
E’ ottimo sia da integrare con gli allenamenti a corpo libero sia per la prevenzione degli infortuni muscolari.
Un altro punto di forza di questo corso è la cura e l’attenzione ad esercitazioni che portano vantaggi nella postura, ottimi per tutti coloro che svolgono dei lavori sedentari.

Posturale Antalgica

Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli allievi dei validi strumenti per la gestione delle principali algie che possono colpire il sistema muscolo-scheletrico. Verrà posto un accento particolare sulla rieducazione motoria attraverso esercizi di mobilizzazione articolare di specifici segmenti corporei, tonificazione muscolare mirata al fine di rendere più funzionali sia i gesti sportivi sia i gesti della vita quotidiana, ginnastica respiratoria al fine di integrare il lavoro del diaframma con il core per sviluppare una sinergia neuromuscolare.

All’interno del corso, oltre ad un approccio fondato sulla biomeccanica, verranno proposti anche esercizi di rilassamento, propriocezione e rieducazione cognitiva al dolore, in modo da poter soddisfare i criteri del modello Biopsicosociale (ad oggi uno dei migliori per la gestione delle algie dell’apparato locomotore). Oggi è fondamentale che il soggetto affetto da algie muscolo-scheletriche possa beneficiare di un approccio che si faccia carico della persona a trecentosessanta gradi: per esempio un soggetto chinesiofobico deve essere introdotto gradualmente alla ginnastica, in modo tale che abbia tutti i supporti teorici, ma soprattutto pratici, per poter riscoprire l’importanza del movimento come miglior alleato per prevenire e trattare i suoi disturbi.

Durante le lezioni verranno proposte differenti tecniche legate al mondo del movimento in maniera adattata alle capacità e alle condizioni di salute dei soggetti, in modo da poter beneficiare della ginnastica in totale sicurezza.

Danza in fascia

Danza In Fascia è un percorso dedicato alle neomamme e ai loro bambini. Ogni tappa del percorso è studiata in modo specifico, dall’approccio psicologico agli esercizi fisici idonei, dall’utilizzo di supporti ergonomici alla scelta musicale.

I bambini ritrovano i piacevoli dondolii della gravidanza; la musica ristabilisce i ritmi organici fondamentali (cardiorespiratorio e digestivo), aiuta i neonati a superare lo stress della nascita e agevola lo sviluppo delle capacità di linguaggio e di comunicazione e, più in generale, l’apprendimento.
Le lezioni iniziano con una fase di rilassamento e di ascolto della musica mediata dalla respirazione; proseguono poi con il riscaldamento generale e la tonificazione con esercizi a corpo libero o alla sbarra, entrando poi nel vivo imparando i singoli passi, muovendosi a tempo di musica per arrivare alla coreografia vera e propria, dove si sprigionano tutta la libertà e l’allegria all’insegna del puro divertimento.

Hatha Yoga

Controlla la tua mente e domina il tuo corpo: entra nello stile per imparare gradualmente le asana e goderti la pratica.

L’Hatha Yoga si basa principalmente sull’esecuzione di posizioni (asana) e tecniche di respiro.

La sua pratica apporta benefici sia a livello fisico sia a livello mentale. In generale favorisce il cambiamento di alcune abitudini e apporta effetti positivi al benessere e alla salute del sistema corpo-mente, qualunque siano l’età e la condizione fisica di partenza, e fornisce strumenti e tecniche grazie ai quali l’individuo sia in grado, attraverso la pratica e l’esperienza, di modulare le energie e ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico.

Nuoto

Il nuoto è uno sport completo e salutare, che distribuisce il movimento omogeneamente su tutto il corpo, favorisce la salute, la longevità e il benessere fisico e psicologico.

Coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo e comporta benefici estetici e fisici: si può ottenere un aumento della massa magra e una riduzione di quella grassa, lo sviluppo dell’impalcatura ossea e l’espansione della gabbia toracica e il miglioramento della coordinazione motoria e respiratoria.

Il nuoto in particolare rafforza il sistema cardiovascolare, sviluppa la muscolatura, migliora la resistenza e la respirazione, distende tendini, articolazioni e colonna vertebrale e riduce lo stress.

Tai Chi in gravidanza

Il Tai Chi è un’arte marziale cinese che può essere praticata durante la gravidanza, garantendo benefici fisici e psicologici. Aiuta a creare armonia ed equilibrio tra corpo e mente grazie all’unione degli opposti Yin e Yang; insegna a conoscere il proprio corpo e a entrare in simbiosi con la creatura che sta crescendo in grembo. I movimenti lenti, dolci, armonici e circolari con sottofondo musicale aiutano la futura mamma ad alleviare i disturbi tipici della gravidanza quali nausee, stanchezza, gonfiore e ad affrontare le paure del parto.

I principali benefici sono: diminuzione dello stress; riduzione della pressione sul cuore e sui polmoni, miglioramento di respirazione e circolazione sanguigna di mamma e bambino; allungamento della colonna vertebrale, utile per prevenire e migliorare il mal di schiena grazie all’allentamento dei muscoli lombari; miglioramento dell’ossigenazione di tessuti, ossa e muscoli, utile per allontanare nausea e stanchezza; stimolazione del drenaggio linfatico, importante per prevenire ed attenuare gli edemi agli arti inferiori e superiori.

Vinyasa Yoga

È un metodo caratterizzato da una successione di asana (posture) con cui raggiungere un determinato obiettivo.
Le asana sono come le lettere dell’alfabeto: una dietro l’altra non producono alcun significato, ma se correttamente ordinate formano parole, frasi e magnifiche opere letterarie. 
Questa pratica è accessibile a tutti ed è basata sul cambiamento e sulla crescita personale. Le sequenze che si eseguono mirano ad allinearsi al livello di ognuno e ad entrare quindi in sintonia con l’allievo, attraverso la progressione, dal più semplice al più complesso, e ad un gran numero di variazioni di una stessa asana.

attività dedicata a

Gestanti e neomamme

tipo di attività

Ginnastica

 

area attività

Energy

Olistica

Acqua

Vuoi partecipare?