DANZA CLASSICA

Istruttori

Camillo Di Pompo

Età

+6 anni

Durata

1H

Danza Classica

Sport Danza Sportiva, Codice CONI BC003

La danza classica è la danza teatrale più antica nella storia della danza. Fornisce le basi per praticare qualsiasi altro stile di danza e per intraprendere una carriera professionale.

Lo studio della danza classica è imprescindibile nella formazione di un danzatore che vuole avere una preparazione artistica completa e versatile. Prima di iscriversi a un qualunque corso di danza, indipendentemente dallo stile, si dovrebbe sempre iniziare ad approcciare la disciplina passando prima attraverso lo studio del classico: una volta acquisita una solida base in questo ambito si potrà liberamente scegliere di continuare o approfondire un qualunque altro stile.

La danza classica allena i ballerini ad essere leggeri e ad avere ottime linee corporee. Dona forza ed elasticità, migliora portamento ed eleganza e si contraddistingue per essere una disciplina molto sofisticata. Permette infatti di acquisire competenze e abilità, sia fisiche che tecniche.

 

I benefici della disciplina: La danza classica aiuta a sviluppare la coordinazione muscolare e posturale, rafforzando i muscoli e mantenendoli flessibili. Permette inoltre di migliorare la capacità articolare, l’equilibrio e il controllo. Gli allievi raggiungono così migliori capacità espressive, stilistiche ed estetiche, insegnando un attento controllo del proprio corpo e la consapevolezza di ogni singola parte di questo. Il ballerino lavora sulle linee, nel tentativo di raggiungere la pulizia tecnica di ogni singolo movimento che, nella danza, corrisponde sempre a precise regole di esecuzione.

 

Il danzatore deve inoltre imparare ad acquisire la corretta postura del corpo, dall’impostazione delle spalle e della schiena a quella delle dita, delle gambe e dei piedi. Nulla nella danza classica è lasciato al caso: dietro ogni passo o atteggiamento vi è una grande coordinazione e un importante studio per raggiungere la precisa pulizia tecnica che coinvolge tutto il corpo.

 

A chi è dedicato: La danza classica è adatta a tutti, sia a chi vuole approcciare questa disciplina per la prima volta, sia a chi già pratica altre danze. E’ utile anche per chi pratica sport differenti quali ginnastica artistica, pattinaggio sul ghiaccio o nuoto sincronizzato, insegnando ad avere un portamento elegante e aggraziato che conferisce bellezza e armonia. Permette inoltre di valorizzare tutti gli allievi, sviluppandone le singole capacità.

 

Come funziona la lezione e come si sviluppa: Ogni lezione è strutturata in base all’età e alle capacità degli allievi che frequentano le classi. Generalmente si inizia con il riscaldamento, si prosegue con esercizi alla sbarra, al centro e sulle punte (in base all’età), e si conclude con lo stretching.

 

Istruttori: Maestro Camillo Di Pompo, solista del Teatro alla Scala di Milano e studente presso la scuola di ballo del Teatro Bolshoi di Mosca e del Teatro alla Scala. Diplomato nel 1981 entra subito a far parte del corpo di ballo del Teatro, debuttando come primo ballerino Il Buffone nel “Lago dei cigni” di Beriozoff. In seguito ha preso parte a tutte le più importanti produzioni interpretando ruoli solistici e principali tra i quali Il Giullare in “Lieb und Leid Laid” di Russillo, Sancho Panza in “Don Quixote” di Nureyev e Botton in “Sogno di una notte di mezza estate” di Ballachine con Roberto Bolle, Massimo Murru e Alessandra Ferri. Ha inoltre ballato come ospite in numerose trasmissioni televisive tra cui Domenica In con Pippo Baudo e Serata D’onore. Oggi continua l’attività come insegnante presso la nostra Scuola e in diversi stage, workshop e giuria di concorsi e rassegne.

 

Dove si svolge: In Sala Danza, una sala interamente dedicata a questa arte.

ORARI CORSI

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
15.30
Danza Classica
Danza Classica Accademico 2
15.30
16.30
Danza Classica
Danza Classica Accademico 2
15.30
16.30
15.45
16.00
16.15
16.30
16.45
Danza Classica
Danza Classica Preaccademico
16.45
17.45
Danza Classica
Danza Classica Preaccademico
16.45
17.45
17.00
17.15
17.30
17.45
Danza Classica
Danza Classica Accademico 1
17.45
18.45
Danza Classica
Danza Classica Accademico 1
17.45
18.45
18.00
18.15
18.30

Lunedì

  • Danza Classica
    15.30 - 16.30
  • Danza Classica
    16.45 - 17.45
  • Danza Classica
    17.45 - 18.45

Giovedì

  • Danza Classica
    15.30 - 16.30
  • Danza Classica
    16.45 - 17.45
  • Danza Classica
    17.45 - 18.45
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
15.30
Danza Classica
Danza Classica Accademico 2
15.30
16.30
Danza Classica
Danza Classica Accademico 2
15.30
16.30
15.45
16.00
16.15
16.30
16.45
Danza Classica
Danza Classica Preaccademico
16.45
17.45
Danza Classica
Danza Classica Preaccademico
16.45
17.45
17.00
17.15
17.30
17.45
Danza Classica
Danza Classica Accademico 1
17.45
18.45
Danza Classica
Danza Classica Accademico 1
17.45
18.45
18.00
18.15
18.30

Lunedì

  • Danza Classica
    15.30 - 16.30
  • Danza Classica
    16.45 - 17.45
  • Danza Classica
    17.45 - 18.45

Giovedì

  • Danza Classica
    15.30 - 16.30
  • Danza Classica
    16.45 - 17.45
  • Danza Classica
    17.45 - 18.45
No corsi disponibile!
Campo obbligatorio.
Campo obbligatorio.
Campo obbligatorio.
Campo obbligatorio.
Campo obbligatorio.

CONTATTACI

Vivi le tue passioni con noi!

ORARI
Lunedì-Venerdì 7-22 | Sabato 8-19 | Domenica 9-13

Segreteria: Lunedì-Venerdì 8-19 | Sabato 9-13

 

PISCINA
Lunedì-Venerdì 7:30-16:00 e 18:30-21:30
Sabato 8:30-9:30 e 12:00-18:30
Domenica 9:30-12:30

 

SAUNA
Lunedì-Venerdì 10:00-14:30 e 17:00-21:00
Sabato 10:00-14:00
Domenica 10:00-12:30

Icona