Stile di danza che prevede lo studio dell’espressività del ballerino senza tralasciare lo studio della tecnica. Prevede passi tecnici e coreografie in cui gli allievi possano esprimere le proprie emozioni. L’allievo impara a conoscere il proprio corpo e la qualità del suo movimento, sviluppando l’autostima, la concentrazione e la creatività.
Jodi Goodman
1H
Disciplina che include forme di ballo e stili vari. Coinvolge e permette ai danzatori molta libertà: la base è infatti il free style, cioè il ballo improvvisato senza coreografia. Essendo un genere molto vasto, l’insegnante da una propria interpretazione personale alle lezioni, mescolando generi e creando lo stile di ogni singolo allievo.
Alice Fagni
1H
Ballo di coppia facile da imparare e adatto a tutti. I passi sono infatti semplici, la musica molto trascinante e il ritmo vivace e dirompente. Si balla generalmente in maniera circolare, con continui spostamenti. Le figure di coppia sono poche ed essenziali, i movimenti spontanei e si balla sul tempo.
Yoanka Trencilio
1H